Si tratta di tre monologhi brillanti di Aldo Nicolaj: “Sale e Tabacchi”, “Emilia, in pace e in guerra”, “La Gioia di Vivere”.Con Marcella Cortese. Regia Marcella Cortese. Musiche Flavio Bertuccio. Nei tre monologhi il personaggio protagonista ne evoca altri che potrebbero prendere vita con la partecipazione di chi ha voglia di sentirsi parte della rappresentazione e non soltanto spettatore passivo. Da qui la realizzazione di un laboratorio estemporaneo per “istruire” le comparse. Anche la musica di accompagnamento potrebbe essere frutto di una ricerca e messa in prova da parte di musicisti interessati.Descrizione: Una tabaccaia tradita, una prostituta patriottica, una mendicante felice si avvicendano su una panchina, luogo neutrale e ordinario dal quale si propagano i racconti di tre vite Durata dello spettacolo: un’ora circa. Cambi costume e personaggio a vista, integrati drammaturgicamente nello spettacolo. Scenografia: la panchina di un parco o di altro spazio pubblico. Niente quinte; luce naturale o illuminazione pubblica. Musica suonata in acustico dal vivo per accompagnare ingresso, cambi costume e finale.