Maschere e Vizi: un Carnevale dell’Orrore

Maschere e Vizi: un Carnevale dell’Orrore

  1. Descrizione del progetto
    Il progetto “Maschere e Vizi: Un Carnevale dell’Orrore” intende creare uno spettacolo teatrale originale che unisca le atmosfere di Edgar Allan Poe e le tradizioni carnevalesche. Lo spettacolo sarà composto da sette sezioni, ciascuna ispirata ad un racconto dell’orrore di Poe, e ciascuna rappresenterà un vizio capitale. Ogni racconto sarà narrato da un “custode”, un’entità che incarna il vizio stesso, e indosserà una maschera della commedia dell’arte, scelta in base al collegamento con il vizio capitale.
  2.  Ricerca di Collaboratori e Baratto Culturale
    Per la realizzazione del progetto, sono alla ricerca di un baratto culturale con:
  • Conduttori di laboratori teatrali: per coinvolgere la comunità locale e i partecipanti in attività pratiche, esplorando la commedia dell’arte e il teatro di Poe.
  • Coreografi: per sviluppare la parte di movimento e danza che si potrebbe integrare con la narrazione e le maschere.
  • Attori e performer: con esperienza nelle maschere e nella commedia dell’arte, in grado di interpretare i vizi capitali e raccontare le storie di Poe.
Maschere e Vizi: un Carnevale dell’Orrore

Soggetto proponente

Sono una giovane artista con una passione per il movimento, il teatro e soprattutto il canto. Nel corso degli anni, ho studiato tango e varie forme di street dance, coltivando un interesse per la danza in tutte le sue declinazioni. La mia formazione si è arricchita ulteriormente con un semestre di alta formazione in musical theater alla Bernstein School of Musical Theater, dove ho avuto l’opportunità di lavorare con insegnanti italiani (Mauro Simone, Luca Bargagna, Michele Pagliaroni) e internazionali (Shawna Farrell, Paul Farrington, Kevin Micheal Cripps, Phillyda CrowleySmith). Nell'ultimo anno ho lavorato come Ensamble in varie produzioni tra cui: Caravaggio a Rock musical, Due in cammino, The prom. Sono alla ricerca di nuovi stimoli per ampliare le mie conoscenze culturali e artistiche.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Diana Bragadin

Numero scambi: 1

SOCIAL

Facebook

Instagram

YouTube

Sito Web

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy