Una maschera senza identità rompe le regole degli archetipi classici.
Lo spettacolo esplora le maschere della Commedia dell’Arte attraverso una nuova prospettiva, quella di una nuova maschera, priva di un’identità archetipica definita, che cerca la propria identità per aggiungersi al gruppo di maschere tradizionali.
Lo spettacolo è un viaggio alla ricerca di un’identità che sfugge alla categorizzazione, una riflessione sulla complessità dell’essere umano e sul limite degli archetipi. Attraverso un linguaggio visivo e corporeo ispirato alla Commedia dell’Arte e alle riflessioni pirandelliane sull’identità e sulla molteplicità dei punti di vista, il progetto invita il pubblico a interrogarsi su cosa significhi essere definiti da un ruolo e su come il teatro possa sovvertire questa logica.