Il Laboratorio per un Teatro di Comunità si sviluppa attraverso un approccio informale, impiegando una metodologia di teatro esperienziale. Questo intervento si configura in relazione alle necessità e potenzialità del gruppo, tenendo conto della sua composizione, piuttosto che come un tradizionale corso didattico. L’obiettivo è stimolare la comunicazione, l’empatia e la collaborazione, oltre a rafforzare la capacità di affrontare situazioni complesse.
Tale percorso si colloca all’interno di una dimensione sociale e partecipativa, con l’intento di focalizzare l’attenzione sulla relazione con se stessi e con gli altri. La possibilità di riconoscersi tramite la conoscenza reciproca e l’esercizio dell’ascolto rappresentano elementi fondamentali, analoghi a quanto avviene tra attori e attrici sul palcoscenico. Si tratta di un itinerario volto a nutrire la curiosità e a lasciarsi ispirare da una genuina ingenuità nella scoperta.
Obiettivi del percorso la creazione di una rappresentazione collettiva.