GIOCHI PER SPETTATORI PROTAGONISTI

GIOCHI PER SPETTATORI PROTAGONISTI

La mia proposta di progetto vuole dare centralità allo scambio con la popolazione del luogo che ci ospita e all’interattività degli interventi, strutturandoli in modo che siano un gioco che coinvolge anche il pubblico. Di seguito alcune idee:
1. IL GIOCO: mi piacerebbe unirlo ad uno spettacolo teatrale creato da noi artisti. E se lo sviluppo della storia narrata dipendesse dal risultato di un gioco che coinvolge il pubblico? Ad esempio, stiamo narrando una guerra: potremmo far dipendere il risultato di quest’ultima da un gioco a squadre che coinvolge il pubblico, riadattando il finale a seconda del risultato.
2. CREARE DEGLI SPETTACOLI insieme alla popolazione del luogo. Si potrebbero chiamare gli abitanti a partecipare alla creazione di una performance di strada o di una parata, accoglierli, conoscerne le capacità e i desideri, e tutti insieme creare un intervento.
3. Forma più classica di coinvolgimento e di scambio con la popolazione sono gli WORKSHOP.
4. Inoltre il pasto è un momento tipicamente conviviale, e penso che si potrebbe pensare di condividerlo con la popolazione del luogo.

GIOCHI PER SPETTATORI PROTAGONISTI

Soggetto proponente

Giovane artista, specializzata in arte drammatica, sono alla continua ricerca di nuovi linguaggi e forme espressive. Penso che per un attore/performer sia fondamentale incuriosirsi ed esplorare le più svariate forme di espressione,oltre che lavorare sul proprio strumento in maniera completa. La ricerca è un aspetto fondamentale nel mio lavoro: mi permette di continuare a rinnovare la mia espressività e di poterla mantenere fresca e viva. Nel tempo ho studiato prosa,movimento, canto, clownerie con maestri come Vladimir Olshansky,e regia,affiancata da Cesar Brie. Ho anche imparato ad utilizzare strumenti di giocoleria. Attualmente lavoro con la compagnia teatrale Labirion Officine Trasversali.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Camilla Gariboldi

Numero scambi: 4

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy