La mia proposta di progetto vuole dare centralità allo scambio con la popolazione del luogo che ci ospita e all’interattività degli interventi, strutturandoli in modo che siano un gioco che coinvolge anche il pubblico. Di seguito alcune idee:
1. IL GIOCO: mi piacerebbe unirlo ad uno spettacolo teatrale creato da noi artisti. E se lo sviluppo della storia narrata dipendesse dal risultato di un gioco che coinvolge il pubblico? Ad esempio, stiamo narrando una guerra: potremmo far dipendere il risultato di quest’ultima da un gioco a squadre che coinvolge il pubblico, riadattando il finale a seconda del risultato.
2. CREARE DEGLI SPETTACOLI insieme alla popolazione del luogo. Si potrebbero chiamare gli abitanti a partecipare alla creazione di una performance di strada o di una parata, accoglierli, conoscerne le capacità e i desideri, e tutti insieme creare un intervento.
3. Forma più classica di coinvolgimento e di scambio con la popolazione sono gli WORKSHOP.
4. Inoltre il pasto è un momento tipicamente conviviale, e penso che si potrebbe pensare di condividerlo con la popolazione del luogo.