Il Progetto Danza Macabra, vuole unire teatro, tradizione e memoria collettiva. Un viaggio alla scoperta delle storie oscure e affascinanti del territorio, tra fatti di cronaca nera e antiche leggende popolari, da riportre in vita sulla scena con la stessa forza evocativa del teatro dei burattini di un tempo, ma realizzato con attori in carne e ossa.
Danza Macabra si propone di raccogliere storie, superstizioni e memorie trasformando una o più di esse in un vero e proprio spettacolo.
Attraverso storytelling, prosa, pantomima e un tocco di umorismo nero, esso vuole restituire alla comunità il suo stesso patrimonio narrativo in una forma nuova: un rito collettivo che mescola ricerca e arte scenica, ma anche e soprattutto un omaggio al teatro popolare di un tempo, quando le storie venivano raccontate nelle piazze per divertire, inquietare e soprattutto per non essere dimenticate.