Danza Macabra: Storie tra Leggenda e Cronaca (Alla ricerca di Attori/Attrici/Performers e “Trovastorie”)

Danza Macabra: Storie tra Leggenda e Cronaca (Alla ricerca di Attori/Attrici/Performers e “Trovastorie”)

Il Progetto Danza Macabra, vuole unire teatro, tradizione e memoria collettiva. Un viaggio alla scoperta delle storie oscure e affascinanti del territorio, tra fatti di cronaca nera e antiche leggende popolari, da riportre in vita sulla scena con la stessa forza evocativa del teatro dei burattini di un tempo, ma realizzato con attori in carne e ossa.
Danza Macabra si propone di raccogliere storie, superstizioni e memorie trasformando una o più di esse in un vero e proprio spettacolo.

Attraverso storytelling, prosa, pantomima e un tocco di umorismo nero, esso vuole restituire alla comunità il suo stesso patrimonio narrativo in una forma nuova: un rito collettivo che mescola ricerca e arte scenica, ma anche e soprattutto un omaggio al teatro popolare di un tempo, quando le storie venivano raccontate nelle piazze per divertire, inquietare e soprattutto per non essere dimenticate.

Danza Macabra: Storie tra Leggenda e Cronaca (Alla ricerca di Attori/Attrici/Performers e “Trovastorie”)

Soggetto proponente

Gianfilippo Maria Falsina Lamberti è regista, drammaturgo, attore e fondatore del Grand Guignol de Milan, una delle cinque Compagnie al mondo riconosciute per rappresentare l'antico teatro francese della paura. Ha studiato Cinema presso l'Università IULM di Milano città in cui vive ed in cui, in seguito, si è diplomato come attore presso la Scuola Internazionale del Teatro Arsenale. Ha scritto e portato in scena decine di spettacoli tratti da fatti di cronaca nera e leggende popolari, unendo la modernità dell'approccio cinematografico al teatro popolare di fine '800. Narratore e storyteller dei suoi spettacoli, con la Compagnia ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui il premio Miglior Innovazione Teatrale al Roma Comic Off Festival, il 2° Premio del Pubblico al San Diego International Fringe Festival ed il Premio Benevento Città Spettacolo. Come regista ha vinto il Premio EstroTeatro del Festival Internazionale di Regia Fantasio e il Primo Premio al Festival SenzaFilo di Pisa per la realizzazione di spettacoli senza mezzi tecnologici con il progetto registico "A Lume di Candela". Da anni si occupa dell'insegnamento del Metodo Lecoq e dirige corsi sul Teatro del Grand Guignol a Milano, Roma e La Spezia.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Gianfilippo Falsina

Numero scambi: 1

SOCIAL

YouTube

Sito Web

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy