Alice Meccanica

Alice Meccanica

Una Festa di Carnevale alla fine della Storia, due maschere: la piccola Alice dei romanzi di Lewis Carroll e Alex del film di Kubrick dal romanzo di Anthony Burgess. La bambina guarda quel ragazzo frenetico vestito di bianco e, memore della trama che le è stata cucita addosso, lo scambia per il proprio Bianconiglio, da inseguire per ricominciare il proprio circo narrativo. Alex, dal canto suo, è incastrato tra il finale del film e quello del romanzo: in tensione tra l’istinto di usare violenza su Alice e al contempo fuggire quell’impulso.

Sia Alice che Alex sono maschere di età compresa tra l’infanzia e la preadolescenza e affrontano temi e situazioni relativi al linguaggio: coercitivo quello che perseguita Alice nel suo viaggio, parafrasi onirica di come la bambina vede il mondo degli adulti;  anarchico quello ricercato da Alex, risultato di un estremo tentativo di emancipazione dalla violenza del mondo adulto, che non si rende conto di riflettere e della quale cadrà prigioniero.

L’intento è di partire da questi spunti per costruire una scrittura scenica che ponga in cortocircuito le trame, con l’obiettivo di dare vita a una storia nuova.

Alice Meccanica

Soggetto proponente

Francesco Cecchi Aglietti nasce a Firenze, si appassiona di cinema, e si laurea poi al DAMS di Bologna, con tesi in drammaturgia. Si forma come performer e dramaturg con Gerardo Guccini, Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Federico Bellini, Nicole Kehrberger, Francesca Pennini e CollettivO CineticO, Lisandro Rodriguez, Jacopo Jenna, Roberto Scarpetti, Marta Ciappina; infine Lacasadargilla, presso la quale svolge tirocinio e diventa poi dramaturg per i laboratori tenuti negli spazi di Carrozzerie n.o.t e al Corso Claudia Giannotti, della Scuola del Piccolo Teatro di Milano. Dal 2018 collabora occasionalmente con Rezzamastrella. Dalla primavera del 2024 inizia a presentarsi come Floria Laetitia.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Francesco Cecchi Aglietti

Numero scambi: 3

SOCIAL

Facebook

Instagram

YouTube

Sito Web

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy