Fuori dai cassetti

Fuori dai cassetti

Un progetto intergenerazionale che coinvolge la popolazione più anziana del posto, insieme agli adolescenti.

E’ pensato a partire da foto personali, in bianco e nero, degli abitanti del posto, dalle quali poi si costruiscono i personaggi con la grande testa in cartapesta e il corpo umano, entità singole e vaganti che si portano dietro una storia, attaccata addosso nei movimenti di danza con , in una busta con degli oggetti, in una valigia, con dei biglietti. Vagano, danzano negli angoli della città, regalano al pubblico degli scritti, brani, frammenti di memorie precedenti, in cui la ita in bianco e nero e ricca di colori interni.

Un lavoro di interazione tra il laboratorio di costruzione dei mascheroni in cartapesta, la scrittura creativa intorno alle storie e la drammaturgia, fil rouge che lega i personaggi.

Nella ritualità che esprime il funerale del Carnevale in Campania, gli uomini mascheroni ritrovano la loro vitalità per un fugace momento, che li porta poi alla Quaresima del tempo che viene dopo. Una peformance poetica e che ritrova in se lapoesia della danza, della narrazione e delle memorie

Fuori dai cassetti

Soggetto proponente

Sono diplomata all' Atelier delle Figura di Cervia, coop. Arrivano dal mare, dal 2002. Metto in scena lavori tratti da memorie personali o favole di tradizione. Ho lavorato come burattinaia con R. "DE SIMONE nell'opera: Là ci darem la mano2( premio Eti 2007/2008) e costruito pupazzi per la sua produzione "Trianon Opera" per Rai 5 nel 2021. Ho costruito e animato per un programma televisivo locale, Mukko pallino Show. Ho creato progetti in hub di rigenerazione urbana a Salerno( i Morticelli), progetto Crianza ( sulla morte) e Nel Fango una bambola( per l'archivio di comunità di quartiere che ricorda i 70 anni dall' alluvione di Salerno). Ho lavorato su formazione di teatro di figura in carceri e in O. N. G, collaborato con il Bread and Puppet Theatre a Nancy nel 2019 nello spettacolo Circus, e da 10 anni collaboro con produzioni nuove al Festival Salerno letteratura a Salerno. Scrivo i testi dei miei spettacoli, costruisco i pupazzi e spesso interagisco con attori e musicisti, ma anche con danzatori e per esempio con altri mestieri intorno ai libri( libraia, rilegatrice)

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Flavia D'AIELLO

Numero scambi: 8

SOCIAL

Instagram

YouTube

Sito Web

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy