Carnevale Asciutto

Carnevale Asciutto

Carnevale asciutto è una performance musicale che attinge dalle sonorità arcaiche dei repertori rituali dell’Appennino centro meridionale. Zampogne, tamburi, canti, oggetti sonori che entrano in risonanza creando loop e tessiture timbriche, ponti tra un mondo sonoro ancestrale e una sperimentazione contemporanea del paesaggio sonoro. Il progetto può aprirsi alla collaborazione di altri musicisti, performer di teatro fisico, danza e teatro di parola.

Carnevale Asciutto

Soggetto proponente

Massimiliano Di Carlo è un musicista innovativo e visionario che trasforma i repertori di tradizione orale in arte contemporanea. Diplomato in conservatorio in tromba, esperto di canto Difonico e poli-strumentista, Di Carlo ha portato la sua musica in alcuni dei teatri più prestigiosi d'Europa e del mondo, come il Teatro Carlo Felice di Genova, il Bunka Kaikan di Tokyo, il Punk festival di Tokio, la RSI radio televisione svizzera italiana, Jazz Warriors International a Londra, Musei internazionali della musica di Bologna, Salone internazionale del libro di Parigi e molti altri. Grazie a un percorso unico che fonde la musica accademica con le tradizioni orali agro-pastorali apprese sul campo durante una lunga e profonda ricerca sul campo nell’Appennino centro meridionale, sta creando un linguaggio unico caratterizzato dall’improvvisazione, la composizione e un approccio transculturale che mette in dialogo linguaggi sonori di varie estrazioni culturali. E’ stato docente di canto difonico e musiche di tradizione orale nel dipartimento nuovi linguaggi del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara dal 2018 al 2024. E’ stato studente e assistente del M° Tran Quang Hai per quanto riguarda la conoscenza e la divulgazione del canto difonico, ha collaborato con figure musicali di livello internazionale quali M° Riccardo Muti, Kurt Masur, Amelia Cuni, Filomena Campus. La sua arte risente dell’influenza letteraria e filosofica di intellettuali ricercatori quali Ernesto De Martino, Giorgio Colli, Alain Daniélou, Fatima Miranda.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Massimiliano Di Carlo

Numero scambi: 5

SOCIAL

Facebook

Instagram

YouTube

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy