Caleidofonie

Caleidofonie

Un vortice sonoro di colore e follia prende vita in Caleidofonie, una performance musicale che celebre il carnevale attraverso il suono, il gioco e l’improvvisazione.
Oggetti improbabili, strumenti autocostruiti, giocattoli, seghe e motoseghe, polli e maiali di gomma, radio, tv ed antenne, trapani e ventilatori, voci, frullatori, lamiere e molle, stampelle e sedie a rotelle, diventano protagonisti di un’orchestra surrealista, cucita e stratificata in tempo reale grazie ad una loop station.

Dal caos nasce la danza, dal rumore la melodia, in un’esperienza sonora che trasforma il palco in un laboratorio di meraviglie acustiche.
Un viaggio musicale senza regole, dove tutto può diventare strumento ed il Carnevale diventa suono.

Caleidofonie

Soggetto proponente

Attivo dai primi anni 2000 con esibizioni dal vivo, producendo musica originale, performance artistiche e insegnando in occasione di workshop. Già attivo con vari progetti di improvvisazione elettroacustica, Francesco Gibaldi è stato a buon diritto definito "Lo scienziato pazzo della musica". È un instancabile ricercatore polistrumentista, un inventore disneyano che incanala le proprie energie nella creazione di oggetti suonanti e nella sperimentazione musicale a 360 gradi. Durante le sue performance si incontrano gli oggetti più disparati, usati a guisa di strumenti musicali, sia in solo che in formazione con altri musicisti. I suoi interessi e la sua formazione spaziano dalla world music all'elettronica, alla musica concreta. Si esibisce inizialmente soprattutto nel contesto underground, in locali e festival e come artista di strada, per poi approdare al mondo dell'arte contemporanea, gravitando tra gallerie, happening, festival e simposi, senza mai abbandonare l'underground. Anche il suo stile musicale è un ponte tra il mondo popolare e quello colto e riflette tutte le sue passioni ed i suoi studi.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Francesco Gibaldi

Numero scambi: 7

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy