Francesco Bax

Francesco Bax

Classe 93, danzatore professionista e danzautore (scrive storie con il corpo e le racconta).
Inizia la sua esperienza di palcoscenico presso la Scuola del Balletto di Toscana con direzione di Cristina Bozzolini. All’età di 17 anni inizia la sua esperienza di palcoscenico presso l’Agora Coaching Project diretto da Michele Merola ed Enrico Morelli, dove interpreta produzioni di repertorio internazionale come Nederlands Dans Theater, Scottish Ballet / Robert North, Moving Dance Theater.
Lavora con coreografi come: Luciano Mattia Cannito per Roma City Ballet Company; Massimiliano Volpini, Luciano Cannito, Fabrizio Mainini per La Notte della Taranta; Roberta Ferrara e Marco Blazquez per Equilibrio Dinamico; Rachael Mossom per il Teatro dell’opera di Liege / Roma City Ballet Company; Martino Muller per l’opera Notre Dame de Paris.
Nel 2017 danzatore professionista de La Biennale di Venezia con direzione Marie Chouonard per i coreografia Joaquin Collado Parreno, Chloe Chignell, Irina Baldini.

Francesco Bax

Soggetto proponente

Successivamente inoltre collabora con la Compagnia Petranuradanza diretta dai coreografi Salvatore Romania e Laura Odierna; Silvia Giuffrè per il Luglio Musicale Trapanese; Emio Greco per Vivaio e con il regista Romeo Castellucci. Parallelamente al suo essere danzatore, interprete Francesco come danzautore scrive e racconta si suoi scritti corporale in diversi palcoscenici, non solo in Italia perché con "Luce de l'Occhi" ha avuto la sua prima europea al Gdanski Festiwal Tanca in Danzica. Nel 2013 con il suo scritto corporale "La Naturalezza dell'Ibridtà Umana" fu premiato al Premio Roma Danza con direzione artistica di Ismael Ivo, come Miglior Danzatore grazie ad una giuria internazionale presieduta da Suzanne Linke, ricevendo inoltre la Residenza Artistica presso l'impuslTanz Vienna International Dance Festival dove si avvicinò al lavoro di Pina Baush. Nel 2021 per il suo essere danzatore contemporaneo e autore venne riconosciuto con il Premio "In Carriera" Vincenzo Crocitti.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Francesco Bax

Numero scambi: 3

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy