Fonte Fantasia

Fonte Fantasia

Insofferente a categorie e definizioni, mi ritrovo nell’immagine di viaggiatrice. Teatrante da oltre 20 anni, appassionata e studiosa dei meccanismi del linguaggio e della comunicazione, mi muovo verso i posti dove sento un richiamo del cuore. Il Brasile e la foresta, il mondo sciamanico e quello artistico/poetico rientrano tra questi.

Creatività e capacità di immaginazione tra i punti di forza.

Proposte performative/teatrali o di carattere culturale sono il tipo di collaborazione per il quale cerco compagni.

 

Fonte Fantasia

Soggetto proponente

Pugliese di origine, classe 1987, si diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2013, sotto la guida di Bruno Fornasari e Karina Arutunyan. Dopo il periodo di formazione in territorio pugliese – dove studia canto, danza e recitazione e lavora con Michele Sinisi, Michele Santeramo, Stefano di Lauro, Flavio Albanese, Giusy Frallonardo, Totò Onnis, Roberto Corradino, il Teatro Abeliano e il Teatro Kismet, guidando laboratori con i bambini e i minori detenuti insieme a Lello Tedeschi – raggiunge Torino per lavorare con la Piccola Compagnia della Magnolia nello spettacolo La casa di Bernarda Alba per la regia di Antonio Diaz Florian. In accademia studia con artisti di fama internazionale tra cui Nicolaj Karpov, Peter Claugh, Cesar Brie, Silvio Castiglioni, Elisabeth Boecke. Prosegue la sua formazione studiando con maestri quali Ivica Buljan, Tomi Janezich, Roberto Romei, Eugeni Kozlov, Massimo Verdastro, Claudio Autelli, Michele Monetta, Marck Proulx, Janus Skubaczkowski, Nicky Waltz, Francesca della Monica, Monica de Muru, Ciro Masella, Lino Musella e Paolo Mazzarelli. Nel 2014 vince il Premio Franco Molè per giovani attori, guadagnandosi una borsa di studio presso Lamama Experimental Theatre di New York. Nel 2015 porta in scena il racconto Le ruote ai Piedi, scritto in collaborazione con Francesco Niccolini e presentato al festival Montagne Racconta. Dal 2015 è impegnata per tre anni nella tourneè del Decamerone, per la regia di Marco Baliani, con Stefano Accorsi. Lavora, tra gli altri, con Federico Tiezzi, Giorgio Barberio Corsetti, Roberto Latini, Fabrizio Arcuri, Andrea Baracco, Terry Paternoster, Sandro Lombardi, Gary Stevens, Collettivo Cinetico. Nel 2018 consegue Master di Perfezionamento in Musical presso la Bmst di Bologna, studiando con vocal coach del calibro di Anne Mary Speed, Paul Farrington, Mary Hammond e con performer quali Danilo Brunetti, Anna Rita Larghi, David Bellay. Nel 2020, il corso di Alta Formazione Ert con Sergio Blanco e Gabriel Calderòn le permette di approcciare da vicino la scrittura scenica e creativa. Nel 2021 partecipa allo spettacolo Ana contro la muerte, per la direzione di Gabriel Calderòn. È laureata in lettere moderne e ha una magistrale in Linguistica e meccanismi della comunicazione conseguita presso l’Alma mater Studiorum di Bologna. Negli anni ha realizzato diversi progetti, in qualità di autrice, regista e creativa. Ha proposto il progetto Menù diVersi in ristoranti di varie città italiane. L’esperienza teatrale si è arricchita anche attraverso lo studio del tango, dell’acrobatica, dello yoga e del Pilates. È in un percorso di apprendistato sciamanico ed è amante del trekking e della natura. Ha praticato digiuni terapeutici di 11 e 21 giorni. Si è formata come Costellatrice Familiare nel 2024, sotto la guida di Marina Francesconi.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Fonte Fantasia

Numero scambi: 11

SOCIAL

Facebook

Instagram

YouTube

Sito Web

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy