Arianna Zarri

Arianna Zarri

Penso che una delle più grandi “invenzioni” dell’uomo sia stato il Teatro. E una delle cose più importanti che si possano fare a teatro, sia lo scambio, quello tra attori e pubblico, e quello tra artisti. Non c’è niente che mi dia più soddisfazione di uno spettacolo, in cui chi mi sta davanti, e affianco, riesca a ricevere da me tutto il complesso insieme di emozioni, che governano il mio corpo e la mia mente, quando sto in scena. Vorrei trovare un artista con cui addentrarmi nel processo creativo, per sviluppare un’idea, che non sia perfetta, ma che tenti di restituire al pubblico l’energia che l’ha creata. Penso a un progetto che non sia semplicemente di parola, ma che coinvolga il movimento, la musica, il canto, discipline che ho personalmente studiato e apprezzato, e che racconti una storia, che possa essere un tramite per “tornare bambini” per un po’,  nel meraviglioso mondo del teatro.

Arianna Zarri

Soggetto proponente

Nasco a Pesaro nel 1999 e mi trasferisco a Roma per approfondire le mie conoscenze sul teatro, che ho già affinato in laboratori teatrali per La Piccola Ribalta e il liceo Mamiani. Nel frattempo, studio pianoforte e canto gareggiando e vincendo il primo premio in un Festival di musica Internazionale, a Yurmala. Mi sono laureata all’Accademia Internazionale di Teatro, di Roma, nel 2021, seguendo il metodo di Jacques Lecoq, incentrando l’espressione teatrale nel movimento. Noi alunni, abbiamo studiato e portato in scena, diversi generi della storia del Teatro, dalla Tragedia Greca alla Farsa Novecentesca, lavorando sul testo, sulla gestualità, e su elementi di regia. Un anno dopo la laurea, grazie a un bando proposto dalla direttrice dell’Accademia, partecipo a una tournée teatrale di spettacoli clown e al Festival di Gaeta. Dal 2022 frequento e creo spettacoli con l’Accademia di Emiliano De Martino (EDM Factory). Nell’estate del 2024, porto in scena in Calabria, lo spettacolo inedito “Catina e Turuzzu”, regia di Rossella Pugliese. Partecipo, successivamente, al festival Teatramm’ aprendo le serate, con uno spettacolo diretto da Emiliano De Martino, che ha visto coinvolti gli alunni dell’accademia, vinco il premio come miglior attrice non protagonista. Ho frequentato workshop con i maestri Lucia Ferrati, Eugenio Allegri, Dario La Ferla, Pupi Avati e James Huish. Attualmente lavoro a Roma, per l’Associazione LaGattaTurchina, come insegnante di teatro nelle scuole materne ed elementari.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Arianna Zarri

Numero scambi: 1

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy